Ultimi articoli
Il consenso informato: un’indagine antropologica
Se l'informazione manca, il consenso del paziente è libero e consapevole? Intervista a Chiara Quagliariello Leggi Altro
Storia di una distanza crescente nel rapporto medico-paziente
Come la tecnologia ha cambiato la relazione di cura dalla medicina antica ad oggi: l'intervista a Vittorio SironiLeggi Altro
Il controllo della rete in medicina
Il ruolo di medici e dei pazienti per un nuova deontologia: Francesco Del ZottiLeggi Altro
Conflitti e obiezioni. E in mezzo gli interessi, di chi?
Il punto è definire l'interesse primario: l’intervista a Angelica Salvadori Leggi Altro
ChatGPT nello studio del medico
Un potenziale valido strumento per la pratica clinica? La videointervista ad Alberto TozziLeggi Altro
Cinema e psichiatria: rappresentare la sofferenza
Avvicinarsi a storie che altrimenti sembrerebbero lontane da noi o pericolose: l'intervista a Federico RussoLeggi Altro
Medicina e fotografia: lo sguardo del medico
Fotografare costringe a scegliere un punto di vista, un esercizio utile per ogni medico. La riflessione di Marco VerganoLeggi Altro
Il tempo della musica
Il valore del tempo è una lezione che i medici possono apprendere dalla musica. L’intervista a Rodolfo SaracciLeggi Altro