Ultimi articoli
I cura cari. Tra fragilità, solitudine e poesia
La storia di una madre con Alzheimer e del figlio che se ne prende carico. La recensione di Marco e Francesco CanevelliLeggi Altro
Il primo turno notturno… “I’m so lonesome tonight”
La solitudine del medico nell’ospedale di notte: il racconto di Michela ChiarloLeggi Altro
Come fai a non sentirti solo?
Le parole di Vittorio Fontana, medico geriatra, in attesa di risposte che non arrivano maiLeggi Altro
La solitudine epistemica del medico del territorio
Le componenti tacite e situate della solitudine invisibile, dalla conoscenza alla pratica: la nota di Giuseppe BelleriLeggi Altro
Il doppio volto della solitudine
Opportunità evolutiva o segno della frammentazione dei legami sociali? La nota di Michele RibolsiLeggi Altro
Siamo fatti per essere soli?
Intervista a Eugenio Borgna sul confine tra solitudine e isolamento e sul rapporto tra solitudine e malattiaLeggi Altro