Ultimi articoli
Quattro (delle tante) cose che ho imparato dai pazienti
Un rapporto tra curante e curati basato sull'onestà e sull'ascolto reciproco: Adam CifuLeggi Altro
Quando il medico comunica con i gesti, le parole, l'ascolto
Alberto Scanni sull’insostituibile valore terapeutico delle paroleLeggi Altro
Cinque saggi sul vivere da medico e da paziente
Le letture suggerite da Richard Smith Leggi Altro
Il linguaggio asimmetrico e il consenso (non) informato
Il punto di vista di un medico e di una antropologa: Francesco Scaroina e Chiara QuagliarielloLeggi Altro
Perché chiedere “il pane e le rose”? Per rispondere alla crisi assistenziale
Il punto di vista di Iona Heath e Victor Montori su The BMJLeggi Altro
Il mio paziente è un datoma
Accogliere il nuovo preservando la dimensione più umana della professione, scrive Antonio PantiLeggi Altro
C'è etica ed etica
Riconsiderare l’etica rileggendo Giorgio Bert, il padre della medicina narrativa Leggi Altro
Il medico sarà ancora un medium?
“Essere-tra” il paziente e una diagnosi restituita dalle nuove tecnologie informatiche ma da interpretare sulla base dei valori del paziente, per comunicare e consigliare. Le riflessioni di Matteo Cresti...Leggi Altro
Il diritto all’aborto è al cuore della relazione con la paziente
Questo tipo di decisione riguarda i momenti in cui le pazienti hanno più bisogno di noi, spiegano due donne medico statunitensiLeggi Altro