Ultimi articoli
Stella Maris: una stella polare mancata?
Dal dialogo terapeutico a quello platonico: l’ultimo romanzo di Cormac McCarthyLeggi Altro
I cura cari. Tra fragilità, solitudine e poesia
La storia di una madre con Alzheimer e del figlio che se ne prende carico. La recensione di Marco e Francesco CanevelliLeggi Altro
Il medico della mutua e il suo sapere sanitario
Nel suo ultimo libro Giorgio Cosmacini, ripensando il passato, mette in guardia pensando al futuro. La recensione di Giuliano BonoLeggi Altro
C'è etica ed etica
Riconsiderare l’etica rileggendo Giorgio Bert, il padre della medicina narrativa Leggi Altro
Guardare il mondo con gli occhi degli altri
Il modo migliore per provare empatia è adottare una prospettiva nuova, spiega Heidi MaibomLeggi Altro
I percorsi della cattiva informazione
La pandemia ci ha esposto a informazioni di ogni genere e uno sguardo alla realtà che abbiamo attraversato può aiutarci a capire che viviamo in una realtà in movimento,...Leggi Altro
Pandemia, dallo choc alla trasformazione
Ci sono settimane in cui accadono cambiamenti che, in altri momenti, richiederebbero millenni, scrive Maurizio Ferraris. Come è successo nei due anni passati, ma “il virus” deve trasformare in...Leggi Altro
Cosa fa un medico nei giorni in cui non è in grado di...
Il racconto dell’anziano medico Asher Caro nel libro di Eshkol NevoLeggi Altro
Un grande scrittore in più, un medico di meno
Cento anni fa veniva pubblicato l’Ulisse di James JoyceLeggi Altro
Sistemi complessi: che meraviglia
Un vaccino che si riteneva efficace, si è rivelato poi col tempo meno efficace di altri. Non si tratta di un errore.Leggi Altro