Ultimi articoli
Cosa fa un medico nei giorni in cui non è in grado di...
Il racconto dell’anziano medico Asher Caro nel libro di Eshkol NevoLeggi Altro
Un grande scrittore in più, un medico di meno
Cento anni fa veniva pubblicato l’Ulisse di James JoyceLeggi Altro
Sistemi complessi: che meraviglia
Un vaccino che si riteneva efficace, si è rivelato poi col tempo meno efficace di altri. Non si tratta di un errore.Leggi Altro
Exfanzia come dolore
Il dolore non è che l’altra faccia ombrosa del trascorrere del tempo. Così appare nella raccolta di poesie di Valerio Magrelli, Exfanzia, sul divenire vecchi. Leggi Altro
Cos’è il paradigma immunitario?
Siamo nel pieno della tempesta metafisica del pensiero occidentale. Le cui ricadute sono rilevanti anche sul piano sociale. Leggi Altro
Medicina e biopolitica secondo Foucault
Rifondare l’alleanza tra salute pubblica e crescita economica. Ma in che termini?Leggi Altro
Annientare, senza disumanizzare
Alcune riflessioni dall'ultimo romanzo di Michel Houellebecq verso una medicina narrativa.Leggi Altro
Può esistere una società senza dolore?
Secondo il coreano Byung-Chul ormai nulla deve far male. Ma qualcosa non torna.Leggi Altro