Ultimi articoli
Il valore vero o presunto delle consulenze in sanità
Dal libro The big con di Mariana Mazzucato e Rosie CollingtonLeggi Altro
Il lettore nell’arcipelago dei libri letti e non letti
Le riflessioni conclusive di Richard Smith sul senso della letturaLeggi Altro
Cinque saggi sul vivere da medico e da paziente
Le letture suggerite da Richard Smith Leggi Altro
Leggere per capire il mondo e scoprire sé stessi
Richard Smith racconta il potere della narrativa e della poesia, e i suoi romanzi preferitiLeggi Altro
Perché leggere ogni giorno un bel libro
Novanta minuti di lettura ininterrotta. I consigli di Richard Smith, ex-direttore del BMJ Leggi Altro
Il valore della professione di aiuto
Il libro “Un uomo fortunato” di John Berger e Jean Mohr letto da Costantino PanzaLeggi Altro
Stella Maris: una stella polare mancata?
Dal dialogo terapeutico a quello platonico: l’ultimo romanzo di Cormac McCarthyLeggi Altro
I cura cari. Tra fragilità, solitudine e poesia
La storia di una madre con Alzheimer e del figlio che se ne prende carico. La recensione di Marco e Francesco CanevelliLeggi Altro
Il medico della mutua e il suo sapere sanitario
Nel suo ultimo libro Giorgio Cosmacini, ripensando il passato, mette in guardia pensando al futuro. La recensione di Giuliano BonoLeggi Altro
C'è etica ed etica
Riconsiderare l’etica rileggendo Giorgio Bert, il padre della medicina narrativa Leggi Altro