Ultimi articoli
DAT: liberi di scegliere, liberi fino alla fine
Uno "sportello DAT" potrebbe fare la differenza? La nota di Giuliano Bono e Marco VerganoLeggi Altro
Come è difficile morire bene
Perché e quando aiutare le persone a morire può essere un privilegio, per i medici e per i familiari. Le riflessioni di Adam CifuLeggi Altro
Perché non vogliamo scrivere le nostre DAT
Oltre agli ostacoli organizzativi, le resistenze culturali e la scarsa informazione attiva. Il punto di vista di Lucia Craxì Leggi Altro
Le DAT e il senso delle parole
Sulla difficoltà linguistica, ma non solo linguistica, dei moduli per le disposizioni anticipate di trattamento. Le riflessioni di Lucetta FontanellaLeggi Altro
Testamento biologico
A cura di Demetrio Neri
Frutto di un’idea nata e sviluppatasi negli Stati Uniti alla fine degli anni Sessanta per l’affermazione e l’estensione dei diritti civili.Leggi Altro