Ultimi articoli
Leggere per capire il mondo e scoprire sé stessi
Richard Smith racconta il potere della narrativa e della poesia, e i suoi romanzi preferitiLeggi Altro
“Dottore, mi ascolti!”. “Non ho tempo…”
Sul valore del dialogo nella relazione di cura: Alberto Scanni, Silvana Quadrino e Gabriele VacisLeggi Altro
Saper comunicare i risultati della ricerca
Dai paper ai pazienti: intervista a Steven Woloshin, medico e ricercatore della Darmouth university negli Stati UnitiLeggi Altro
Guardare il mondo con gli occhi degli altri
Il modo migliore per provare empatia è adottare una prospettiva nuova, spiega Heidi MaibomLeggi Altro
Le DAT e il senso delle parole
Sulla difficoltà linguistica, ma non solo linguistica, dei moduli per le disposizioni anticipate di trattamento. Le riflessioni di Lucetta FontanellaLeggi Altro
Pandemia: ma che colpa abbiamo noi
Non possiamo mai avere una visione obiettiva delle prove. Mettiamo sempre in gioco le nostre personalità.Leggi Altro