Log in

Ops! Per usare il Centro di Lettura devi prima effettuare il log in!

Password dimenticata?

Non hai un account? Registrati

Registrazione

Sei un essere umano?

Hai già un account? Log in

Cerca nel sito…

Reset

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), nella presente informativa si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito internet della nuova rivista specialistica online “Il Punto” dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino, accessibile per via telematica a partire dall’indirizzo: www.ilpunto.it.

Si precisa che l’informativa si riferisce esclusivamente ai dati raccolti in occasione della consultazione del sito internet de “Il Punto”, non vi rientra il trattamento dei dati relativo all’accesso ad altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti sulle pagine del sito.

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali degli utenti che vengono acquisiti dal sito della rivista “Il Punto” sono trattati dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino per svolgere le seguenti finalità:

Le basi giuridiche che determinano la liceità del trattamento dei dati da parte del Titolare sono:

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e gli applicativi preposti al funzionamento del sito web www.ilpunto.it acquisiscono, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet, non associati a persone identificate. Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il tempo di navigazione ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito (pagine più visitate, numero di visitatori, aree geografiche di provenienza, ecc.) e per controllarne il corretto funzionamento. Potrebbero inoltre essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito e vengono conservati per il periodo minimo richiesto dalla normativa vigente.

La base giuridica di questi trattamenti è l’interesse legittimo del Titolare a garantire il corretto funzionamento del Sito e a prevenire ogni possibile reato informatico.

Iscrizione all’area riservata

Il sito dà la possibilità di usufruire di un’area riservata in cui gli utenti possono salvare articoli e organizzare la lettura.

I dati personali degli utenti sono trattati per gestire la richiesta di iscrizione all’Area riservata effettuata attraverso il modulo, consentire di usufruire dei servizi ivi presenti e mantenere l’account personale. Una volta effettuata la registrazione, l’utente può accedere all’area riservata dalla pagina di login, che consente al Sito di indentificarlo.

I dati personali trattati per la registrazione all’area riservata sono dati anagrafici e dati di contatto. Per permettere la registrazione è necessario che l’utente fornisca almeno le informazioni contrassegnate col simbolo asterisco (*). In mancanza dei dati obbligatori o del consenso, non si potrà procedere alla registrazione. Al contrario, le informazioni richieste nei campi non contrassegnati da asterisco sono facoltative.

I dati personali trattati per il login all’area riservata sono il nome utente e la password.

La base giuridica per la registrazione all’area riservata del Sito e la fornitura dei servizi connessi è l’esecuzione della prestazione richiesta dall’utente.

Invio di newsletter

La newsletter della rivista digitale “Il Punto” viene inviata via posta elettronica – in automatico e gratuitamente – a coloro che fanno esplicita richiesta di riceverla compilando lo specifico modulo e dando il consenso all’invio della newsletter. I dati personali che saranno trattati sono l’indirizzo e-mail dell’utente. Il conferimento è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati o a dare il consenso al loro trattamento comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter.

La base giuridica per questo trattamento è il consenso espresso.

Dati per interazione con social media

Nel sito sono presenti collegamenti diretti ai social media (Twitter). Qualora l’Utente utilizzi tale funzionalità di interazione con i social media, l’uso degli stessi comporta il trattamento di dati personali secondo le informative e le policies proprie di tali social media, che l’Utente è tenuto a visionare prima dell’accesso. 

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio di posta elettronica agli indirizzi pubblicati sul sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente nonché dei dati personali eventualmente inseriti nella mail.

La base giuridica di questo trattamento è l’esecuzione della prestazione richiesta dall’utente.

Conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, che sono raccolti automaticamente durante l’uso del sito, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o in altre comunicazioni. Se l’utente rifiutasse di comunicarli il loro mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di ottenere la prestazione richiesta. Nei casi in cui i dati siano facoltativi, gli utenti sono liberi di non fornirli, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio. Per l’invio della newsletter è necessario fornire un esplicito consenso mettendo una spunta all’apposito box.

Modalità del trattamento

I dati personali acquisiti dal Sito sono trattati con strumenti informatici e telematici.

Il titolare adotta specifiche misure di sicurezza, organizzative e tecniche per garantire che i dati personali vengano trattati in modo adeguato e conforme alle finalità per cui vengono gestiti, garantirne la protezione, la sicurezza e il rispetto dei principi del GDPR, in particolare quelli di trasparenza, liceità, correttezza.

Il trattamento viene svolto da personale incaricato espressamente autorizzato dal Titolare. In alcuni casi, possono avere accesso ai dati soggetti esterni per esigenze di gestione o di assistenza nell’ambito dei sistemi informatici o collaboratori funzionali per l’esecuzione del servizio richiesto nominati, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. Tali soggetti ricevono solo i dati necessari alle relative funzioni e si impegnano a usarli solo per le finalità sopra indicate ed a trattarli nel rispetto della Normativa Privacy applicabile. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

I dati personali non saranno oggetto di processi decisionali automatizzati compresa la profilazione.

I dati personali sono trattati nel territorio italiano o in paesi permessi dalle norme dell’Unione Europea.

Periodo di conservazione dei dati

I dati personali sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati. Nello specifico, i dati trattati per l’utilizzo dell’area riservata del Sito verranno conservati fino alla revoca dell’iscrizione da parte dell’utente, per quanto riguarda la newsletter, i dati personali sono conservati per la durata dell’iscrizione alla stessa. I soli dati di navigazione saranno conservati per un tempo pari a 12 mesi per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o di terzi in caso di richiesta da parte delle Autorità di Polizia.

Ambito di comunicazione e diffusione

I dati di navigazione e i dati forniti volontariamente dall’utente non verranno comunicati o diffusi a terzi, ma saranno comunicati ai soli soggetti che hanno necessità di accedere ai dati per finalità ausiliarie alle attività di trattamento dei dati per conto del Titolare e per adempiere a obblighi di legge previsti dalla normativa in vigore.

Diritti dell’interessato

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai dati trattati dal Titolare.

In particolare, l’Utente potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti riconosciuti dagli artt. 15 – 22 del Regolamento, come ad esempio ottenere conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, verificarne contenuto, origine, esattezza, ubicazione, chiederne copia, chiederne la rettifica e, nei casi previsti dalla legge vigente, la limitazione del trattamento, cancellazione, opposizione alle attività di invio di Newsletter. In qualsiasi momento potrà revocare il suo consenso già prestato, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento effettuato anteriormente alla revoca del consenso.

Tali diritti potranno essere esercitati rivolgendosi al Titolare o al Responsabile della protezione dei dati utilizzando i recapiti indicati nella presente Informativa.

Nel caso in cui ritenga che i Suoi dati personali siano stati trattati in modo non conforme alla normativa ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati

Il Titolare del trattamento dei dati personali è l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino che ha sede in Corso Francia 8, 10143 Torino.

tel.: +39 011 5815112

e-mail: presidenza@omceo.to.it 

PEC: presidenza.to@pec.omceo.it

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD – DPO) è reperibile ai seguenti recapiti:

tel.: +39 335 5478515

e-mail: rogiorgis@libero.it

PEC: biancoingegneriasrl@legalmail.it

Data pubblicazione: 7 marzo 2022

Condividi