Leggi online
Un progetto dell'Ordine dei Medici e Odontoiatri di Torino
Numero 2625 maggio 2023
Storia di una crisi idrica annunciata | La siccità è l’altra faccia della medaglia delle alluvioni che stanno colpendo l’Emilia-Romagna. Per Carlo Modonesi le competenze per affrontare l’emergenza, nel breve e lungo periodo, ci sono. A mancare sono le politiche.
Alzheimer: tanti investimenti e pochi risultati | Andrea Capocci intervista Antonino Cattaneo, neuroscienziato a capo dell’Istituto europeo di ricerca sul cervello “Rita Levi-Montalcini”. I progressi della ricerca sull’alzheimer non hanno ancora portato a una cura: perché?
Individui, ma in società | Il futuro della nostra sanità si gioca sul bene pubblico. “It’s time to rediscover the public good” ha reclamato Sir Michael Marmot. Ma serve anche ridare pieno senso all’individualità nella società, ha aggiunto Rodolfo Saracci.
Riconoscere i diritti arcobaleno | La tutela del benessere dei bambini figli di coppie omosessuali può essere garantita solo dalla loro affermazione sociale come singoli e come appartenenti a una formazione familiare specifica: la posizione dell’Associazione culturale pediatri.
Intersessualità | Matteo Cresti ci introduce all’insieme di condizioni in cui il sesso biologico non è riconducibile alle categorie binarie di maschio e femmina.
La newsletter quindicinale per fare ilpunto insieme Per evitare che questa email finisca nello spam, aggiungici alla tua rubrica. Se invece non vuoi più ricevere altri messaggi, annulla la tua iscrizione. ilpunto.it ©2023 - OMCeO Torino
Per evitare che questa email finisca nello spam, aggiungici alla tua rubrica. Se invece non vuoi più ricevere altri messaggi, annulla la tua iscrizione.
ilpunto.it ©2023 - OMCeO Torino