Il rapporto fra ambiente e salute e le strategie per preservare entrambi sono stati i temi del quarto incontro di “Scelte scomode e diritti” al Circolo dei Lettori. Con Roberto Mezzalama, Sandra Vernero e Paolo Vineis è stato aperto un confronto sul sistema sanitario che da un lato cura ma dall’altro, paradossalmente, contribuisce con le sue emissioni a peggiorare le condizioni di salute. Occorre esserne consapevoli. Come cambiare rotta?
La rassegna si è conclusa insieme a Silvana Quadrino, Alberto Scanni e Gabriele Vacis per parlare del diritto del paziente di essere ascoltato e del medico di poter ascoltare. Come ha sottolineato il presidente dell’Ordine di Torino Guido Giustetto, paradossalmente, “più parliamo di comunicazione tra medico e paziente, e meno tempo c’è per farlo”. Se la medicina non fosse una “azienda” che deve puntare alla produttività, le cose cambierebbero?
La newsletter quindicinale per fare ilpunto insieme
Per evitare che questa email finisca nello spam, aggiungici alla tua rubrica. ilpunto.it ©2023 - OMCeO Torino
|