L’Ordine di Torino ha una lunga tradizione di informazione e comunicazione con i propri iscritti e questa nuova rivista digitale ilpunto.it che state leggendo ne rappresenta l’evoluzione. Il progetto che sta alla base ha l’intenzione di raccogliere e presentare, con un taglio interdisciplinare e dialettico, una documentazione originale che aiuti il lettore a muoversi con consapevolezza e autorevolezza tra le molte questioni, non solo di tipo strettamente clinico, che la nostra attività di medici implica: l’etica e la deontologia, la politica sanitaria, i problemi della ricerca, il rapporto tra le professioni, la relazione di cura, la comunicazione clinica, la responsabilità professionale…
L’ambizione de ilpunto.it è quella di diventare un riferimento e una risorsa culturale per medici, odontoiatri e professionisti sanitari che abbiano il piacere di aggiornarsi e confrontarsi su temi il più delle volte controversi e per questo particolarmente coinvolgenti.
Con questo obiettivo in mente, vogliamo andare oltre la semplice informazione e costruire un poco alla volta, di settimana in settimana, in maniera sistematica un insieme di approfondimenti tematici continuamente aggiornati e ridiscussi che possano rappresentare uno strumento concreto utile a ciascuno per chiarire le proprie idee e per indirizzare il proprio comportamento. Per rendere più fruibile questa opportunità abbiamo deciso che ilpunto.it avrà anche una edizione stampata. Ogni tre mesi gli argomenti principali pubblicati on line saranno ripresi in una rivista cartacea che potrà essere inviata a chi ne farà richiesta.
L’Ordine di Torino non avrebbe potuto affrontare questa avventura da solo e così ha scelto un partner autorevole: Il Pensiero Scientifico Editore. La sua competenza, insieme al lavoro della redazione, del comitato editoriale e della direzione, garantirà la qualità dei contenuti, l’efficacia dei diversi canali di comunicazione del progetto e, ancora di più, ci consentirà di inaugurare un nuovo percorso editoriale e culturale.
Se questa iniziativa raggiungerà il risultato che speriamo sarà merito di tutti coloro che ci hanno creduto, hanno lavorato e soprattutto hanno letto con attenzione i contenuti confrontandosi ogni giorno con le questioni più importanti per la nostra professione.
Guido Giustetto Presidente OMCeO Torino Direttore scientifico ilpunto.it