Ultimi articoli
Il tempo della musica
Il valore del tempo è una lezione che i medici possono apprendere dalla musica. L’intervista a Rodolfo Saracci
Leggi AltroI cura cari. Tra fragilità, solitudine e poesia
La storia di una madre con Alzheimer e del figlio che se ne prende carico. La recensione di Marco e Francesco Canevelli
Leggi AltroAifa tra scienza e politica
Riordino, rivoluzione, restaurazione. Cosa sta succedendo lo racconta Luca De Fiore
Leggi AltroFacciamo il punto. Scelte scomode e diritti
Gli incontri del martedì con ilpunto al Circolo dei Lettori di Torino
Leggi AltroRischi e pericoli del decreto che riforma l’Aifa
La posizione dell'Associazione Alessandro Liberati
Leggi AltroInquinamento atmosferico e salute: il ruolo delle cure di prossimità
Mettere in rete i medici di famiglia e i pediatri di libera scelta per fare prevenzione: Paolo Lauriola, Roberto Romizi e Claudio Lisi
Leggi AltroIl doppio volto della solitudine
Opportunità evolutiva o segno della frammentazione dei legami sociali? La nota di Michele Ribolsi
Leggi AltroSiamo fatti per essere soli?
Intervista a Eugenio Borgna sul confine tra solitudine e isolamento e sul rapporto tra solitudine e malattia
Leggi AltroEccessi diagnostici nella prevenzione oncologica. Un esito evitabile
Sui rischi e benefici degli screening: il punto di vista di Carlo Senore
Leggi Altro