Ultimi articoli
Il lettore nell’arcipelago dei libri letti e non letti
Le riflessioni conclusive di Richard Smith sul senso della letturaLeggi Altro
Cinque saggi sul vivere da medico e da paziente
Le letture suggerite da Richard Smith Leggi Altro
L’intelligenza artificiale nel mondo della salute
Le riflessioni di Guido Boella sul legame fra tecnologia, economia, politica ed eticaLeggi Altro
Leggere per capire il mondo e scoprire sé stessi
Richard Smith racconta il potere della narrativa e della poesia, e i suoi romanzi preferitiLeggi Altro
Perché leggere ogni giorno un bel libro
Novanta minuti di lettura ininterrotta. I consigli di Richard Smith, ex-direttore del BMJ Leggi Altro
Isole di calore e piogge torrenziali? Costruiamo città spugna
Piccoli grandi interventi per salvare la salute delle città e di chi le abita: Elena GranataLeggi Altro
La circoncisione rituale in Italia, tra diritti e barriere
Quello che serve è un approccio politico di integrazione: l'articolo di Elena SciurpaLeggi Altro
Il coming out, dentro e fuori la famiglia
Omosessualità, disforia di genere, transgender: il punto di vista dei genitori Agedo TorinoLeggi Altro
La residenza per anziani come laboratorio della vita condivisa
Le Rsa devono diventare luoghi di vita, di relazioni e di socialità.: le riflessioni di Antonio CensiLeggi Altro