Ultimi articoli
L’invasione dell’Iraq vent’anni dopo
Le questioni etiche e i dilemmi della professione medicina: la nota di Pirous Fateh-MoghadamLeggi Altro
Il sistema salute cura ma inquina
Come cambiare rotta? Al Circolo dei lettori: Roberto Mezzalama, Sandra Vernero e Paolo VineisLeggi Altro
Progettare gli ospedali. Scegliere nell’incertezza
Come si compiono scelte consapevoli in scenari incerti? La nota di Marco Geddes da Filicaia sugli spazi resilienti per la curaLeggi Altro
DAT: liberi di scegliere, liberi fino alla fine
Uno "sportello DAT" potrebbe fare la differenza? La nota di Giuliano Bono e Marco VerganoLeggi Altro
Cinema e psichiatria: rappresentare la sofferenza
Avvicinarsi a storie che altrimenti sembrerebbero lontane da noi o pericolose: l'intervista a Federico RussoLeggi Altro
Stella Maris: una stella polare mancata?
Dal dialogo terapeutico a quello platonico: l’ultimo romanzo di Cormac McCarthyLeggi Altro
Aborto: ancora una scelta per le donne?
Il primo dei cinque incontri "Facciamo il punto: scelte scomode e diritti", al Circolo dei lettoriLeggi Altro
Il tempo della musica
Il valore del tempo è una lezione che i medici possono apprendere dalla musica. L’intervista a Rodolfo SaracciLeggi Altro
I cura cari. Tra fragilità, solitudine e poesia
La storia di una madre con Alzheimer e del figlio che se ne prende carico. La recensione di Marco e Francesco CanevelliLeggi Altro
Aifa tra scienza e politica
Riordino, rivoluzione, restaurazione. Cosa sta succedendo lo racconta Luca De FioreLeggi Altro