Ultimi articoli
Fa’ la cosa giusta
L’ebm va usata sapientemente, scrive Antonio Panti partecipando al dialogo sulla medicina basata sulle prove. Ma se vi rinunciassimo, in nome di una falsa libertà, la sanità sarebbe meno...Leggi Altro
Per Slow Medicine le prove sono indispensabili
Tre esponenti del movimento per una medicina sobria, rispettosa e giusta intervengono nel dialogo sull’attualità dell’ebmLeggi Altro
Non sarà un’avventura
Basare sulle prove la cura e le politiche sanitarie è la sola strada possibile. Di Marina Davoli e Luca De FioreLeggi Altro
Guerra Russia-Ucraina: è scontro sulle riviste scientifiche
Pubblicare o boicottare gli articoli scientifici che arrivano dalla Russia? Ecco il dilemma morale che le riviste medico-scientifiche si trovano ad affrontare in tempo di guerra.Leggi Altro
Fare la guerra ai cardiologi russi e bielorussi. Perché?
Di Camilla Alderighi e Raffaele Rasoini. Sulla controversa presa di posizione della Società europea di cardiologia: vis unita fortior agit.Leggi Altro
Covid-19: servono dati grezzi su farmaci e vaccini
Sul BMJ un appello a firma di Peter Doshi, Fiona Godlee e Kamran Abbasi chiede maggiore trasparenza. E i medici cosa possono fare?Leggi Altro
Gli studi sulla covid-19 ritirati: un pasticcio metodologico?
Tutti i dubbi sollevati sono difficili da chiarire perché gran parte dei dati non è accessibile.Leggi Altro