Ultimi articoli
Pandemia: dallo choc alla trasformazione
Ci sono settimane in cui accadono cambiamenti che, in altri momenti, richiederebbero millenni, scrive Maurizio Ferraris. Come è successo nei due anni passati, ma “il virus” deve trasformare in...Leggi Altro
Un medico può fare la guerra?
Le riflessioni di Antonio Panti, tra i principi della Costituzione e quelli del Codice deontologicoLeggi Altro
Disarmo nucleare: una priorità di sanità pubblica
La lettera aperta dell’Associazione italiana di epidemiologia al Governo italianoLeggi Altro
Google ci vuole in salute e felici
Fino a che punto un privato dai mezzi smisurati come Google potrà sempre più occuparsi della salute globale?Leggi Altro
Riconoscere i segni del maltrattamento infantile
Dall'epidemiologia alla diagnosi con il coinvolgimento di più figure professionali. Dal medico all'odontoiatria. Di Costantino Panza Leggi Altro
L’odontoiatra: una figura chiave per aiutare le vittime di violenza domestica
Lavorare in team formati e Intercettare i primi segnali quali campanelli di allarme.Leggi Altro
Soccorsi sanitari in mare. Tra competenze e solidarietà
Intervista video a Michele Salvagno, giovane medico che ha partecipato a diverse missioni per il salvataggio dei profughi nel Mediterraneo. Leggi Altro
Disposizioni anticipate di trattamento: a che punto siamo?
Sono pochi gli italiani che hanno messo a punto e depositato le proprie DAT. Quali sono gli ostacoli?Leggi Altro
La comunicazione delle cattive notizie
I medici che svolgono tale compito in maniera sbagliata non saranno mai perdonati, i medici che lo fanno bene non saranno mai dimenticati. Di Giampaolo CollecchiaLeggi Altro
Un luogo di incontri e confronti
Perché abbiamo fatto ilpunto.it? L'intervista video al presidente dell’OMCeO Torino Guido GiustettoLeggi Altro