Ultimi articoli
Un dialogo aperto sulla deontologia medica oggi
Alla luce delle nuove sfide dell'agire medico
Leggi AltroIl ruolo della deontologia medica
Il ruolo della deontologia medica. Una riflessione in prospettiva giuridica, di Elisabetta Pulice
Leggi AltroDall’etica medica alla deontologia medica
Come definire cosa è "giusto"? La nota di Sara Patuzzo
Leggi AltroLa contenzione meccanica nei luoghi di cura
Non è un atto terapeutico ma un provvedimento da attuare solo in casi eccezionali: la nota di Vincenzo Villari
Leggi AltroÈ lecito legare un malato?
La contenzione meccanica dei pazienti psichiatrici è una pratica che, ancora oggi, solleva questioni di ordine etico, clinico, giuridico e medico-legale
Leggi AltroL’etica del medico nel rapporto tra ambiente e salute
Secondo Giuseppe Miserotti e Gianfranco Porcile occorre un contratto sociale tra il cittadino e il medico
Leggi AltroC'è etica ed etica
Riconsiderare l’etica rileggendo Giorgio Bert, il padre della medicina narrativa
Leggi AltroGuardare il mondo con gli occhi degli altri
Il modo migliore per provare empatia è adottare una prospettiva nuova, spiega Heidi Maibom
Leggi AltroPer una buona morte
Le riflessioni di Benedetto Saraceno sul tema del valore del morire reclamato dalla Commissione del Lancet che lancia una sfida globale
Leggi AltroContrastare il conflitto di interesse significa equità
La cultura della trasparenza quale migliore difesa dalle tentazioni che più o meno in modo subdolo si presentano ai medici. La nota di Antonio Panti
Leggi Altro