Ultimi articoli
Identità di genere
A cura di Vera Tripodi
La percezione e la consapevolezza di ogni persona di appartenere a un sesso, a un genere o a nessuno di essi.Leggi Altro
Sessualità
A cura di Matteo Cresti
L’insieme di comportamenti, attitudini e caratteristiche che riguardano aspetti biologici, psicologici, sociali e culturali della sfera affettiva, affettiva e relazionale.Leggi Altro
Eugenetica
A cura di Carlo Alberto Defanti
Disciplina nata nel diciannovesimo secolo con lo scopo di migliorare la specie umana. Attualmente si parla di eugenetica nel caso di consulenze genetiche.Leggi Altro
Biodiversità
A cura di Sergio Lanteri
Un termine coniato nel 1985 e ampiamente usato in diversi contesti, che oggi viene include una vasta pluralità di valori.Leggi Altro
Triage
A cura di Marco Vergano
L’idea è di fondo è massimizzare il numero di vite salvate e a dare priorità alle probabilità di sopravvivenza.
Leggi Altro
Il sistema salute cura ma inquina
Come cambiare rotta? Al Circolo dei lettori: Roberto Mezzalama, Sandra Vernero e Paolo VineisLeggi Altro
Progettare gli ospedali. Scegliere nell’incertezza
Come si compiono scelte consapevoli in scenari incerti? La nota di Marco Geddes da Filicaia sugli spazi resilienti per la curaLeggi Altro
DAT: liberi di scegliere, liberi fino alla fine
Uno "sportello DAT" potrebbe fare la differenza? La nota di Giuliano Bono e Marco VerganoLeggi Altro
Il mio paziente è un datoma
Accogliere il nuovo preservando la dimensione più umana della professione, scrive Antonio PantiLeggi Altro